Il recente lancio di Facebook Business Suite non è di certo passato inosservato. Sebbene siano passati già alcuni mesi da quel momento è sempre utile cercare di capire di cosa si tratta e come funziona questa nuova piattaforma Facebook pensata per rendere ancora più semplice la gestione della presenza sui social network delle piccole imprese.
Grazie alla Facebook Business Suite sarà possibile, infatti, riuscire a gestire i contenuti Facebook e Instagram dalla stessa piattaforma in modo da risparmiare tempo. Quello che però è importante è imparare a gestire il tutto in maniera corretta.
Cos’è Facebook Business Suite
La Facebook Business Suite è una piattaforma che, come detto, ha il compito di facilitare la vita di chi gestisce la presenza social delle piccole attività. In un mondo in cui tutto passa attraverso i social network avere la possibilità di programmare e gestire i contenuti comodamente da un’unica piattaforma è molto interessante.
Possiamo dire, quindi, che la Business Suite del più famoso dei social network è nata proprio con lo scopo di permettere di accedere a un unico pannello di controllo sia per FB che per Instagram, padroneggiando un solo strumento.
Facebook ha provveduto ad associare alla Business Suite le pagine esistenti, mentre per Instagram sarà necessario effettuare il collegamento. Un procedimento semplice e veloce che parte dalla schermata principale per entrare poi in impostazioni e in collegamento a Instagram. Saranno sufficienti pochi minuti per concludere l’operazione.
Dopo aver settato i profili, uniti in un’unica dashboard, sarà estremamente semplice gestirli in contemporanea.
Questo significa che sarà possibile visualizzare insights, gestire post, commenti, chat FB e direct IG in pochi click. Non solo: sarà possibile anche visionare l’andamento delle campagne ads su entrambe le piattaforme e monitorare l’utilizzo del Pixel di Facebook.
Come detto, quindi, Facebook Business Suite nasce con il chiaro intento di rendere quanto più semplice possibile la gestione delle pagine connesse ad attività e brand.
Come funziona la nuova Business Suite di Facebook
Possiamo dire che l’intento di semplificazione è ciò che ha guidato gli esperti che hanno creato la nuova suite. Ed è per questo motivo che usare la Business Suite di Facebook è semplice e intuitivo.
Gli obiettivi principali di questa nuova piattaforma sono creare post, gestire la pubblicità, controllare le statistiche e interagire con gli utenti attraverso direct e messaggi privati che verranno aggregati in un solo posto senza necessità di switchare tra profilo FB e profilo IG.
Quando si fa accesso nella suite ci si ritrova dinanzi a un’interfaccia molto semplice da capire e, quindi, da utilizzare.
Saranno sufficienti pochi istanti per visionare le principali sezioni di questa piattaforma. Nello specifico guardando il menu della Business Suite abbiamo:
- Home
- Attività
- Posta
- Posta
- Inserzioni
- Dati Statistici
- Altri strumenti
Da questo si capisce che in ogni sezione sarà possibile accedere a determinati elementi.
Home Facebook Business Suite
Nella home page, come sempre accade quando si tratta di un tool, troviamo un vero e proprio recap delle attività recenti. Un elemento decisamente utile per avere le idee chiare e per riuscire ad avere sotto controllo tutte quelle che sono le ultime azioni compiute sulla pagina che si gestisce, sia dal punto di vista Facebook che Instagram.
Avere sempre sotto controllo, in maniera semplice e intuitiva, il quadro della situazione è molto utile per gestire al meglio contenuti, commenti e tutto quello che ruota attorno a questi canali.
Sezione Attività
In questa sezione saranno indicate in maniera chiara ed esaustiva tutte le attività compiute per una determinata pagina. In buona sostanza qui si troveranno le notifiche relative ai post Facebook e Instagram, quelle che concernono i commenti, i like e così via.
Da questa sezione si ha il collegamento diretto con la sezione Post.
Sezione Post
Cliccando sulle notifiche si arriva direttamente alla sezione Post di Facebook Business Suite. Qui si ha accesso ai post creati sia su Facebook che su Instagram. Non solo: si ha accesso anche ai post programmati che sono quelli che sono già stati creati, per comodità, ma che usciranno nei giorni successivi ad orari stabiliti in fase di creazione.
In questo modo si potrà avere sempre il polso di ciò che si pubblica su Instagram e Facebook. Si potrà anche capire come stanno andando i post e si potranno individuare tutti i necessari dettagli per rendere la propria strategia ancora più efficace.
Sezione Posta Facebook Business Suite
Nella sezione Posta vengono raggruppati tutti i messaggi che si ricevono e si inviano e non solo. Questa è senza dubbio una delle sezioni principali poiché qui si crea l’interazione con l’utente che invia un messaggio e che riceve risposta.
Quando si cerca di mantenere un contatto con chi passa dalla propria pagina, con chi chiede delle informazioni, con chi pone delle domande, questa sezione diventa a dir poco indispensabile.
Al suo interno è possibile individuare tre sottocategorie che sono: messaggi, commenti e altro, risposte automatiche.
Inoltre, attraverso questa sezione sarà possibile gestire ed etichettare le chat con un utente così da creare dei promemoria e aggiungere delle note qualora fosse necessario.
Segnaliamo, infine, la possibilità di creare delle risposte istantanee per lo stato assente, per condividere le FAQ o informazioni varie, per inviare conferme. Inoltre sarà possibile anche creare messaggi di follow-up come, ad esempio, dei reminder per appuntamenti.
Sezione Inserzioni
Ultima, ma non per importanza, la sezione Inserzioni di Business Suite. Qui sarà possibile visionare le campagne attive e il loro andamento e questo sia per Facebook che per Instagram.
Si troverà il collegamento diretto con Business Manager che si consiglia, comunque, di continuare a utilizzare per settare al meglio la campagna.
Sezione Dati Statistici
Anche questa sezione è molto importante, poiché permette di visualizzare tutti i dati statistici delle proprie pagine Facebook e Instagram. Un aspetto fondamentale per gestire al meglio tutto quello che concerne questi canali social.