Possiamo affermarlo con certezza: Amazon è il marketplace più visitato e conosciuto in Italia e nel resto del mondo. Impossibile non conoscere questo e-commerce e, probabilmente, almeno una volta nella vita tutti abbiamo ceduto alla tentazione di comprare da Amazon.
Stiamo parlando dello shop online più grande che ci sia, di quello più fornito e di quello più visitato. Se si vende online e si vuole avere successo il consiglio è quello di sfruttare Amazon Ads. Di cosa si tratta e quali sono le opportunità che offre?
Cos’è Amazon Ads
Amazon è una piattaforma ad alto potenziale, che conserva una mole di dati grandissima. Dati che riguardano chi compra, cosa compra, le abitudini di acquisto e molto altro ancora.
Sono oltre 300 milioni gli utenti che acquistano su Amazon. Un dato molto interessante se si pensa al mondo degli e-commerce in Italia.
Da sempre gli italiani sono poco avvezzi agli acquisti online, tanto che solo negli ultimi mesi le cose stanno cambiando. Quello che non cambia, invece, è il successo di Amazon, da sempre un e-commerce in controtendenza.
Ma cos’è Amazon Ads e in che modo si possono mettere i prodotti in evidenza per poter sfruttare le potenzialità del portale? Scoprire gli annunci Amazon e i prodotti in evidenza permette di trovare la giusta strada per avere successo sulla piattaforma e aumentare le vendite.
Chi conosce Google Ads ha già un’idea delle potenzialità di questo tipo di pubblicità. Mettere in evidenza i propri prodotti aiuta a farli conoscere meglio dal pubblico, che sarà automaticamente più invogliato all’acquisto.
Possiamo, quindi, dire che Amazon Advertising è la soluzione per chi vuole accrescere le possibilità di vendita del suo brand mettendo i propri prodotti in evidenza.
Si andrà a sfruttare l’autorevolezza di Amazon agli occhi di chi acquista online, facendo apparire i propri prodotti tra quelli messi in evidenza in base alle ricerche effettuate dagli utenti sulla piattaforma.
Chi cerca dei prodotti su Amazon avrà sicuramente notato che alcuni prodotti appaiono con una specifica etichetta: sponsorizzato. Questo significa che il brand ha pagato per sponsorizzare il prodotto, così da dargli la precedenza sulla SERP Amazon.
Ma di che tipo di advertising si tratta? Anche Amazon sfrutta il sistema pay per clic già abbondantemente rodato da Google e, pertanto, chi decide di sponsorizzare i propri prodotti pagherà solo per i clic dell’utente finale sul prodotto stesso.
I prodotti sponsorizzati possono anche apparire come prodotti correlati, così da invitare l’utente che sta acquistando altro a prendere in considerazione anche quelli. Il fine ultimo è quello di aumentare la visibilità di ogni singolo prodotto così da aumentare anche la possibilità di vendita.
Amazon Ads è, quindi, uno strumento da sfruttare per le vendite online. Con Amazon Ads si possono generare delle vendite extra anche di prodotti che si vendono bene, così da aumentarne anche il ranking organico. Per capire che è così si possono fare dei test, così da scoprire che si tratta di un’ottima soluzione nelle proprie mani.
Quando un prodotto inizia a vendersi bene, ad avere recensioni e consensi, Amazon lo premierà anche in organico, posizionandolo sempre più in alto nelle ricerche degli utenti.
Si tratta, quindi, di un doppio investimento, che serve sia a migliorare la propria visibilità che a massimizzare le vendite.
Come funziona Amazon Ads?
Per poter cominciare ad utilizzare Amazon Ads occorre attivare un account Venditore sul marketplace e, una volta attivato il proprio profilo, è possibile cominciare a realizzare le proprie campagne in base a degli obiettivi di marketing. Una volta aperto il negozio online, e prima di cominciare a fare dei test sulle campagne, è opportuno customizzare e presentarlo in modo opportuno e coerente dal punto di vista della comunicazione. Lo stesso vale per le schede prodotto: devono essere complete, con foto esplicative, corredate da descrizioni appropriate ed esaustive.
Solo una volta terminata questa fase sarà possibile procedere con la sponsorizzazione, scegliendo il servizio di Amazon Ads che più si adatta alle esigenze del brand.
Le tipologie di pubblicità su Amazon
Esistono diverse tipologie di pubblicità su Amazon.
Ecco l’elenco da tenere a mente:
- Annunci Prodotti Sponsorizzati: i più semplici da capire e da settare. Basta impostare un budget giornaliero da spendere, aggiungere delle keyword che identificano il prodotto che si vuole sponsorizzare e il gioco è fatto.
- Annunci Brand Sponsorizzati: questi sono pensati per migliorare la brand awareness su Amazon. Si può scegliere la landing page su cui far atterrare gli utenti che cliccano sull’annuncio, si deve impostare il budget. Così facendo si creeranno dei banner che verranno posizionati al di sopra dei risultati organici.
- Amazon Product Display Ads: si tratta di una sorta di annunci ibridi mirati sia a mostrare i prodotti che ad aumentare la brand awareness. Puntano ad attirare l’interesse verso una specifica categoria di prodotti. Possono essere usati soprattutto per spingere al massimo le vendite di un prodotto che già vende bene. In questo caso è necessario andare a selezionare il prodotto, impostare il target di riferimento e il budget, aggiungendo anche un logo e un titolo.
I costi di Amazon Ads
Quali sono i costi di Amazon Ads? Il CPC di Amazon è di sicuro più conveniente del costo medio per clic di Google Ads e si avvicina a quello di Facebook. Di solito si parla di un CPC inferiore ai 50 centesimi.
Fare pubblicità su Amazon, quindi, ha un costo abbastanza contenuto e questo spiega ancora di più perché si tratta proprio di ciò di cui si ha bisogno.
Vantaggi di Amazon Ads
Perché sponsorizzare su Amazon i propri prodotti? Dopo aver fatto una carrellata tecnica non resta che capire quelli che sono i vantaggi di Amazon Ads.
Ad oggi, gli strumenti per fare delle sponsorizzazioni sono tanti e bisogna saperli utilizzare per ottenere i risultati sperati.
Iniziare a sponsorizzare è semplice: basta avere un account di vendita per settare le proprie campagne. Capiamo, però, perché è necessario iniziare subito a sfruttare a dovere questo strumento ad oggi poco preso in considerazione.
Amazon ha delle potenzialità che altre piattaforme non hanno. Avere a propria disposizione la possibilità di far apparire sopra tutti gli altri prodotti quello che si vende è un’occasione unica, da non lasciarsi scappare.
Sappiamo bene che gli utenti sono attratti da quello che viene definito il principio di autorità di Cialdini. Si tende ad acquistare ciò che viene consigliato, ciò che ha già un suo successo e che viene ben recensito. Avere i propri prodotti sopra tutti gli altri significa far pensare all’utente di essere davanti al meglio ed è proprio il meglio ciò che si desidera acquistare.
Stai valutando se aprire o meno uno store on-line o un e-commerce? Qui gli ultimi trends in fatto di e-commerce!