Quanto costa aprire un negozio online
Quando si decide di lanciarsi nel commercio elettronico la prima domanda che ci si pone è quanto costa aprire un negozio online. Spesso si ritiene che basti costruire il sito e offrire i propri prodotti per avere successo, ma naturalmente le cose sono un po’ diverse.
Il successo di un buon negozio, che sia fisico o virtuale, dipende da molti fattori che vanno oltre la semplice apertura del negozio e l’offerta di un catalogo. È necessario allestire una vetrina accattivante, posizionarsi in un buon punto dove il traffico di clienti possa vederci, scegliere con cura i fornitori, gestire il magazzino e pianificare offerte e promozioni.
Vale sia per un negozio fisico che per un negozio online, con le dovute differenze. Cambiano le strutture, che si fanno meno tangibili, ma non muta la sostanza. I costi di apertura di un negozio online dunque dipendono da molte variabili. Vediamo quali:
Costruzione del sito
Si inizia con la scelta dell’hosting e della piattaforma di vendita. Essenziale è la costruzione della grafica e l’aggiunta di tutte le funzionalità necessarie al sito di e-commerce: catalogo, ricerca, pagina prodotto, gallerie di immagini, recensioni degli utenti, contatti, servizio clienti, metodi di pagamento.
Catalogo e prezzi
Sono cruciali la scelta dei fornitori, la selezione dei prodotti e la pianificazione dei prezzi tenendo conto della concorrenza. È importante costruire un buon catalogo, facile da navigare e piacevole da sfogliare, con ottime foto e tutte le informazioni chiare e ben visibili.
Posizione
La posizione è importante tanto per un negozio fisico quanto per un negozio virtuale. Per essere trovati dai propri clienti bisogna pianificare una strategia di posizionamento online tramite tecniche SEO e campagne promozionali.
Magazzino e spedizioni
Organizzare e gestire il magazzino e le spedizioni è un onere importante. Può essere gestito direttamente o affidato a persone esterne ma il sistema deve essere integrato con il gestionale del sito.
Promozione
La giusta promozione della propria attività renderà visibile l’e-commerce ai propri clienti potenziali. Perciò vanno gestite con cura le campagne pubblicitarie online (Google Adwords), una pagina aziendale su Facebook, offerte e promozioni periodiche.
Aggiornamento tecnologico
Il sito va continuamente aggiornato per essere efficiente e facile da utilizzare, sia per l’utente finale che per chi lo gestisce. È un altro costo da considerare.