I social media sono, oggi come oggi, una delle principali fonti del successo di un’attività. Per questo motivo è importante capire come creare una buona strategia social per il tuo business, che sia al tempo stesso vincente e profittevole.
Questa non solo aumenta la visibilità del brand, ma migliora anche l’engagement e favorisce la crescita del business. Se riescono ad adattarsi alle tendenze e a quelle che sono le preferenze del pubblico, le aziende hanno la possibilità di creare una connessione significativa con i loro clienti, influenzando positivamente sia la reputazione del brand che le vendite.
Una strategia ben pianificata è in grado di trasformare i social media in potenti strumenti di marketing essenziali per competere nel mercato attuale. Vediamo, step dopo step, come impostare un piano vincente per utilizzare al meglio i social media per il tuo business.
Cos’è una strategia social e quali sono gli step essenziali
Una strategia social è ciò che va a definire quelli che sono i contenuti da pubblicare, i canali da utilizzare per i singoli contenuti e quelle che sono le responsabilità del settore marketing aziendale.
Attraverso questo strumento si individuano degli obiettivi specifici da raggiungere al fine di massimizzare impatto ed efficacia della propria presenza online. Questa definizione ci fa capire quanto sia importante avere una buona strategia di marketing, realizzata su misura in base a quelle che sono le esigenze specifiche del tuo brand o della tua azienda.
Possiamo quindi definire la strategia social come il piano generale nel quale indicare come creare, pubblicare e interagire con i contenuti e con il tuo pubblico sui social media. All’interno del piano verranno indicate le linee guida, la cadenza di pubblicazione e le eventuali campagne di advertising. Inoltre, sempre all’interno della strategia sarà necessario inserire delle informazioni sul pubblico target, sulla strategia di coinvolgimento e così via.
Del resto, sempre più spesso le aziende utilizzano i social media per connettersi con i propri clienti, fornire supporto, pubblicizzare nuovi prodotti e funzionalità, per promuovere offerte speciali e tutto questo richiede un piano.
Le strategie social ben impostate, inoltre, ti danno la possibilità di stabilire obiettivi e limiti, di monitorare le prestazioni, di modificare i parametri di riferimento nel tempo. In questo modo, l’attività sarà sempre ben calibrata in base a quelle che sono le esigenze del pubblico e le tendenze del settore in cui operi.
Ma quali sono i punti essenziali per una strategia social profittevole?
- Definisci il tuo obiettivo e il tuo pubblico target
- Ottimizza i tuoi canali social
- Concentrati sui canali più importanti
- Sviluppa una piano d’azione
- Misura i tuoi risultati
- Modifica la tua tattica
Definisci obiettivo e target per la strategia social
Il primo passaggio fondamentale per una strategia che si rispetti è quello di definire obiettivo e target. Un aspetto fondamentale per aziende di ogni tipo, poiché solo così si può capire a chi ci si deve indirizzare e quali sono gli obiettivi da porsi.
Per definire il target è necessario partire dallo studio delle buyer personas. Per farlo si possono analizzare i dati demografici come età, sesso, professione, reddito, hobby. Delinerare questi profili ti permette di creare un piano mirato e campagne di advertising social che siano in grado di rispondere a delle specifiche esigenze del consumatore.
Il suggerimento, quindi, è quello di prendere in esame 4 tipologie di buyer personas e di iniziare a creare contenuti specifici per questo target. Basandoti sul coinvolgimento del pubblico, potrai man mano creare delle campagne profittevoli e una strategia di comunicazione social in linea con il tuo brand.
In questo cammino ti suggeriamo di prestare attenzione ai feedback e alle domande del pubblico, di essere sempre pronto a rispondere, poiché tale coinvolgimento potrebbe creare o interrompere una conversione o un acquisto. Ai consumatori piace sentirsi parte di una comunità e piace avere un’esperienza fluida e gradevole.
Ottimizza i tuoi canali social e concentrati su quelli più importanti
Naturalmente, lo step successivo è quello che accende il focus sui canali social che devi sempre ottimizzare al meglio. Anche in questo caso, quello che suggeriamo è di individuare i canali di maggiore interesse per il tuo target, andando a concentrarti solo ed esclusivamente su quelli che sembrano essere fondamentali per la tua strategia e per il tuo business.
Sviluppa un piano d’azione
A questo punto è arrivato il momento di realizzare un piano di azione e di mettere a punto la tua strategia social vera e propria. Non esiste una ricetta per realizzare i contenuti per il tuo piano, ma è importante che questi siano studiati e ottimizzati sia per il tuo target che per l’obiettivo che desideri ottenere.
Quando vai a creare il piano di azione vero e proprio tieni sempre presente quelli che sono i canali social su cui si andranno a pubblicare i contenuti e quelle che sono le esigenze del pubblico che li popola. Ogni canale ha le sue regole e questo vale anche per stile e comunicazione.
Misura i risultati e modifica la tua strategia social
Il monitoraggio di dati e risultati è parte integrante del piano e senza questo step non sarà possibile ottenere risultati soddisfacenti. Questo significa che è necessario misurare i risultati ottenuti e valutare se sono, o meno, in linea con le aspettative e con gli obiettivi prefissati.
Monitorare le attività e l’andamento della strategia ti permetta anche di sapere immediatamente quando è il momento di modificare qualche passaggio.
Noi di NDV Comunicazione ti offriamo un servizio completo, per mettere a punto la tua strategia social dalla A alla Z. Il nostro team di professionisti è pronto ad ascoltare le tue esigenze e a redigere il miglior piano marketing.